OPERATIVITA’ DELLA LINEA:
Su postazione PC1 l’operatore crea la distinta colli relativa ad ogni spedizione e comanda la stampa dell’etichetta contenente il barcode identificativo, etichetta che sarà posta su ogni scatola.
Sul PC1, è installato un programma che accede in rete al database del gestionale e che comanda, tramite un file specifico, la stampa e l’emissione di una etichetta il cui formato può anche essere personalizzato dal cliente.
Posta manualmente l’etichetta, i colli vengono convogliati con nastri trasportatori alla nastratrice e alla reggiatrice.
Prima di fermarsi nella stazione di pesatura, l’attivazione automatica di un lettore laser fisso, effettua la rilevazione del codice a barre identificativo della scatola.
Il programma su PC2 di gestione della linea, trasferisce al Sistema Gestionale il peso acquisito associato ai dati del barcode rilevato.
Il Gestionale, che resta in esecuzione costante, rileva la presenza del file generato da Retel, esegue l’emissione di Bolle /Fatture/Packing-List, quindi rende a PC2, i dati di spedizione utili per la stampa dell’etichetta che è prelevata e applicata in automatico sul collo.
Data la ripartenza, il cartone che per gravità si deposita in fondo alla rulliera, è pronto per essere prelevato e posto sul bancale da un operatore dotato di manipolatore.
Un fasciapallet provvede ad avvolgere con materiale estensibile il pallet, che sarà successivamente convogliato tramite rulliere motorizzate al magazzino intensivo
Richiedi informazioni